Biondi immobiliare

LEVATE (BG) – L’Associazione civica e culturale “L’Olmo” organizza, con il patrocinio del Comune di Levate, della Banca di Credito Cooperativo Bergamasca e Orobica, della sezione bergamasca di Italia Nostra e del Centro Studi sul Territorio “Lelio Pagani”, una serata dedicata alla memoria di Vincenzo Marchetti nel decennale della sua scomparsa.

L’appuntamento è per venerdì 11 luglio 2025 alle ore 20.45 presso la sala consiliare del Municipio di Levate (piazza Amedeo Duca d’Aosta). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.


Un tributo a un instancabile studioso del territorio

Marchetti – già sindaco di Levate, socio accademico dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo e autore di innumerevoli studi sul patrimonio locale – verrà ricordato per il suo trentennale impegno (1995-2015) a favore della conoscenza e della valorizzazione del territorio e delle sue comunità.


Relatori della serata

  • Ing. Giorgio Pezzetti – Sindaco di Levate dal 1995 al 1999
  • Prof. Renato Ferlinghetti – Dip. Lettere, Filosofia e Comunicazione, Università degli Studi di Bergamo
  • Prof.ssa Maria Mencaroni Zoppetti – Docente e Presidente dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo
  • Prof. Francesco Salvestrini – Dip. SAGAS, Università degli Studi di Firenze

Ciascun relatore offrirà un contributo sul ruolo di Marchetti come amministratore, ricercatore e promotore culturale, tracciandone il profilo umano e professionale.


Dettagli pratici

  • Data: venerdì 11 luglio 2025
  • Ora: 20:45
  • Luogo: Sala consiliare del Comune di Levate, piazza Amedeo Duca d’Aosta
  • Ingresso: libero e gratuito
  • Info: Associazione “L’Olmo” – Presidente Simone Trapani, tel. 348 0802256 (h 12:30-14:00 e dopo le 18:00)

«Vi invitiamo a partecipare numerosi per rendere omaggio a una figura che ha saputo coniugare rigore scientifico, passione civile e amore per Levate» – dichiara Simone Trapani, presidente di “L’Olmo”.

Tagged in:

,

About the Author