Ci voleva la Rai. Si, ci voleva la Rai a dare un esempio emblematico ancorché inusuale – data la spocchia trombonistica dell’intrattenimento socialmediatico dove chi più urla e spara volgarità più (crede) di farsi notare – di compostezza e anche di raffinatezza. Una dimostrazione ultra…
“La musica non muore mai“. Altra frase piena di retorica. Altra frase che fa e va sempre bene dirla. Tanto vuol dire tutto e vuol dire niente. Se però a pronunciarla è un imbonitore del medium catodico di fronte al quale le masse s’inchinano passivamente…
Il 5 febbraio di 25 anni fa ci lasciava il maestro Gianandrea Gavazzeni. Aveva 86 anni e fino all’ultimo, pur minato da un tumore allo stomaco da qualche anno, era rimasto in attività. Un mese prima era salito sul podio per l’ultima volta nel teatro…
Verrebbe da dire, alla Shakespeare, sogno o son desto? Ma davvero entro giugno noi lombardi tutti saremo vaccinati al Covid? Dunque liberi di tornare alla normalità. Se uno sta con i piedi per terra più che un sogno sembrerebbe l’ennesima presa in giro da parte…
Ci risiamo. La sanità lombarda, la nostra, è di nuovo sotto i riflettori. Un giallo. Giallo di vergogna, però: per tutti i responsabili. Sinceramente credo che tutti noi eravamo convinti che tutto fosse finalmente rientrato nella normalità dopo la (tante volte) preannunciata sostituzione dell’assessore Gallera,…