Biondi immobiliare

Nella filosofia di Tommaso è fondamentale il concetto di “partecipazione”. Con tale termine si intende il modo attraverso il quale le cose esistono, e, grazie a Dio, prendono parte all’essere: “allo stesso modo che quanto è infocato e non è fuoco, è infuocato per partecipazione, così ciò che ha l’essere e non è l’essere, è ente per partecipazione”.

È fondamentale precisare che quando Tommaso usa il termine “essere” riferito alle cose egli non intende attribuire a tale concetto lo stesso significato attribuito all’essere quando è rivolto a Dio. L’essere di Dio non è lo stesso essere delle cose, ma è solo simile. È questo il principio dell’analogicità dell’essere, un principio che Tommaso prende da Aristotele ma che in lui ha un valore del tutto diverso. Aristotele aveva distinto diversi significati dell’essere ma solo in relazione alle varie categorie e li aveva tutti uniti nell’unico significato che è quello della sostanza. Per cui non distingueva, ne avrebbe potuto farlo, l’essere delle cose dall’essere di Dio. Tommaso, invece, grazie alla distinzione tra essenza ed esistenza, distinse l’essere del creato dall’essere di Dio. I due tipi di essere non sono identici, univoci, ma neppure semplicemente diversi, equivoci. Sono piuttosto simili, analoghi, anche se di proporzioni diverse. Dio solo è l’essere per essenza, le creature hanno l’essere per partecipazione. Le creature sono simili a Dio, ma Dio non è simile ad esse: è il rapporto di analogia.

La tesi della diversità, pur nella somiglianza, delle cose create da Dio consente a Tommaso di garantire l’assoluta trascendenza di Dio rispetto al mondo. È quindi evidente la distanza incolmabile della sua filosofia da quella panteistica, che invece vede Dio immerso nel mondo, tra le cose. Contro il panteismo il filosofo oppone il principio che Dio non può in alcun modo entrare come elemento componente delle cose del mondo.

Print Friendly, PDF & Email

Autore

Enrico Valente

Enrico Valente è nato a Torino nel 1978 dove si laurea in giurisprudenza nel 2004. Da oltre vent'anni si dedica allo studio e alla ricerca filosofica e da alcuni anni affianca la passione per la scrittura alla traduzione di saggi e romanzi. Con ”L'arte di cambiare, da bisogno a desiderio dell'altro” la sua opera di esordio, vince nel 2021 il primo premio al Concorso nazionale di filosofia ”Le figure del pensiero”, nello stesso anno riceve per la medesima opera la menzione d'onore al Premio di arti letterarie metropoli di Torino e arriva finalista al concorso di Città di Castello. Attualmente è impegnato alla preparazione di una collana intitolata ”Incontri filosofici” dedicata ai grandi protagonisti della filosofia che sta ricevendo un notevole riscontro da parte del pubblico ed è in corso di traduzione all'estero. Il suo primo numero “Il mio primo Platone” è arrivato finalista al concorso nazionale di filosofia di Certaldo (FI) 2022.

Vedi tutti gli articoli