Venerdì 18 marzo Bergamo commemora le vittime dell’emergenza coronavirus, che ha colpito duramente la città e il territorio provinciale, nella seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Il programma della giornata, coordinato dal Comune e dalla Diocesi di Bergamo, è molto fitto e…
Bruno Silini
889 Articoli
Giornalista di PrimaBergamo, precedentemente dell'Eco di Bergamo. Blogger, content editor, esperto di social network. Autore con Evi Crotti e Alberto Magni del libro "L'immagine e l'anima. Donne famose del '900" pubblicato nel 2007. Nello staff comunicazione della Cisl Bergamo. Iscritto all'albo dei giornalisti della Lombardia.
L’icona che identifica il profilo istituzionale di Putin su Twitter è identica all’icona del profilo Facebook del sindaco di Valbrembo. Questo al 10 marzo 2022. In tempi non sospetti la comunanza simbolica non avrebbe generato domande interessanti, ma la situazione attuale (dove il leader russo…
Eppur non si muove il traffico, nelle ore di punta, sulla variante Treviolo-Paladina inaugurata, con gran assembramento di autorità pubbliche, lunedì 7 marzo 2022. 46 milioni di euro dei contribuenti che non hanno sortito l’effetto sperato di fluidificare il serpentone quotidiano di auto, soprattutto per…
Oggi è l’uomo più potente della Russia, o del mondo, come l’ha definito la rivista Forbes nel 2013; ma agli inizi degli anni Novanta Vladimir Putin pensa che il suo destino sia quello di un semplice tassista a Leningrado (oggi San Pietroburgo), se qualcosa non…
Fino all’inizio del 2020, Nembro era semplicemente un comune in provincia di Bergamo, simile per certi versi a tanti altri in Italia. Dopo non più, perché diventa il paese più colpito dal Covid-19. Tra le vittime, molti personaggi conosciuti, che rivestivano ruoli di primo piano…
Napoleone militarmente era un genio, con le donne un po’ meno. Se avesse avuto in guerra l’ingenuità che aveva nell’alcova, sarebbe morto alla prima battaglia. Il pittore Jacques-Louis David giocò molto di pennello nel farlo apparire snello e aitante mentre, in realtà, era basso, non…
Il Consigliere del Comune di Valbondione Walter Semperboni brinda non solo al nuovo anno ma anche al fatto che a Valbondione ritorna il Bancomat, in via San Lorenzo, 39. Attraverso un comunicato ha voluto ringraziare i dirigenti di Banca Intesa San Paolo nella persona del…
Natale è anche il tempo della gratitudine, un sentimento spesso trascurato in una società con profonde derive individualiste. Per questo il gesto della Lega Giovani Media Pianura Bergamasca di omaggiare con panettoni e pandori i medici e gli infermieri del Policlinico San Marco di Zingonia…
La seconda volta in pochi mesi Tre borsoni di giocattoli e 300 euro della cassa. E’ il bottino della spaccata di ieri notte che ha interessato il Banco alimentare di Borgo Palazzo a Bergamo. I ladri hanno spaccato le vetrate per calarsi all’interno e eludendo…
Fabio Perico, 59 anni, medico di famiglia in Valgandino (originario di Ranica) ha pubblicato il suo secondo libro dal titolo L’incidente felice, edito da Eugraphia Edizioni di Albino. Da sempre appassionato di storia contemporanea Fabio Perico ha dedicato il libro alla figura storica di Thomas…