var GoogleAnalyticsScript = "\n\n\n";
const config = {
themeSettings: {
primaryColor: "#115cfa", // Primary Color of Popup Banner
darkColor: "#3b3e4a", // Dark Theme Color
lightColor: "#ffffff", // Light Theme Color
themeMode: "light", // Theme Mode (light|dark)
},
showCookieIcon: true, // Hide or show the cookie icon
showSettingsBtn: true, // Hide or show the preference settings(true|false)
showCloseIcon: true, // Hide or show the popup close icon(true|false)
showDeclineBtn: true, // Hide or show the cookie decline button(true|false)
fullWidth: true, // Full width popup works only when "displayPosition" is set to top/bottom
displayPosition: "bottom", // Where popup should appear(top|right|bottom|left)
settingsBtnLabel: "Personalizza", // Text of settings button
delay: 0, // After how much time should popup appear(2000 is equal to 2 seconds)
expires: 30, // Expiry date of cookie(365 is equal to 365 days)
title: "Cookie", // Title of popup bannner
description: "
COOKIE
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per consentirti le funzionalità relative ai servizi offerti.
NECESSARI
Cookie essenziali per il regolare svolgimento della navigazione.
PREFERENZA
Cookie tecnici per ricordare le selezioni dell'utente come la lingua del sito e altri parametri.
ANALYTICS
Cookie di tracciamento per la raccolta di dati statistici del traffico sul nostro sito web. Google Analytics è lo strumento che viene utilizzato dal nostro sito.
MARKETING
Cookie di tracciamento da parte di terzi per mostrare annunci pubblicitari in questo sito web e su altri siti web. In questo sito viene utilizzato il servizio Google AdSense.
", // Message
acceptBtnLabel: "Accetta", // Accept cookie button text
declineInfoBtnLabel: "Rifiuta", // Decline cookie button text
moreInfoBtnLink: "/privacy/", // Learn more link(default: privacy policy page)
moreInfoBtnLabel: "Privacy Policy", // More info link text
cookieTypesTitle: "Seleziona i cookie", // Title of cookie preference options
necessaryCookieTypeLabel: "Necessari", // Label text of Necessary cookie item
necessaryCookieTypeDesc: "Cookie necessari per il funzionamento del sito web.", // Hover text of necessary cookies
onConsentAccept: ()=> { // It will inject scripts in head if cookie preferences menu(showSettingsBtn) is enabled
config.showSettingsBtn? injectScripts() : null;
},
onConsentReject: ()=> { // This code will run on cookie reject/decline
console.log("Consenso non fornito");
},
cookieTypes: [
// Cookie types, value and description (Cookie Preferences Selection)
{
type: "Preferenza",
value: "preferences",
description: "I cookie di preferenza consentono al sito di ricordare alcune scelte relative al tuo account come la lingua del sito e altri parametri preferenziali.",
},
{
type: "Marketing",
value: "marketing",
description: "I cookie di marketing servono per tracciare l'utente su siti web diversi da questo per fornire annunci pubblicitari e analizzare il comportamento dell'utente. ",
},
{
type: "Analytics",
value: "analytics",
description: "Cookie che servono per analizzare le statistiche di traffico al sito web.",
},
],
};
(function ($) {
$.fn.cookieNoticePro = (event) => {
changeRootVariables();
let cookieConsentExists = cookieExists("cookieConsent");
let cookiePrefsValue = accessCookie("cookieConsentPrefs");
// If consent is not accepted
if (!cookieConsentExists || event == "open") {
$("#cookieNoticePro").remove();
let cookieTypes='
Il comune di Bonate Sotto, l’assessorato alle politiche sociali e giovanili, il Circolo Acli, la Parrocchia e la Cooperativa AEPER hanno dato l’avvio al progetto Di casa in Casa, per il quale saranno selezionati due giovani del territorio bergamasco tra i 22 ed i 28 anni.
Volontariato e autonomia abitativa
Il progetto promuove il tema della cittadinanza giovanile su due fronti: come esperienza abitativa e di vita autonoma, e come servizio presso la comunità locale. Ai giovani sarà data la possibilità di vivere presso la Casa della Carità della Parrocchia di Bonate Sotto per un anno, e al posto del canone di locazione sarà loro richiesto di svolgere 10/12 ore settimanali di volontariato presso la comunità che li accoglie, oltre a un minimo contributo forfettario per la permanenza abitativa. I giovani saranno coinvolti in dimensioni di servizio, prestando del tempo e svolgendo attività di volontariato, sperimentandosi al contempo in dimensioni abitative autonome, con l’accompagnamento ed il supporto di operatori professionali. In tal modo avranno la possibilità di diventare protagonisti, sperimentando e consolidando competenze trasversali utili alla costruzione del proprio futuro e la comunità locale beneficerà di azioni in surplus che ne migliorano la qualità della vita e del contesto.
Un impegno con ricadute positive sulla comunità
Le attività previste saranno concordate con i volontari in base ai loro impegni di studio e lavorativi ed hanno tutte forte ricaduta sulla comunità, a titolo esemplificativo: biblioteca, spazi compiti primaria e secondaria di primo grado, spazio giovani, corsi di alfabetizzazione, servizi rivolti a persone disabili, ludoteca, presenza in oratorio, attività di custodia sociale sul territorio, piccole manutenzioni dei luoghi aggregativi comuni. Durante tutta la durata del progetto, i giovani verranno supportati da una figura professionale della Cooperativa Aeper, che favorirà il loro inserimento nel territorio, li affiancherà nella gestione delle situazioni più delicate, li accompagnerà nella sperimentazione della vita in autonomia.
Le modalità per candidarsi
Le candidature saranno raccolte entro il 4 settembre inviando una lettera di richiesta unitamente al proprio Curriculum Vitae a: assistente sociale Salemi Vito: assistentesociale@comune.bonate-sotto.bg.it. I colloqui di svolgeranno nella prima metà del mese di settembre.
Giornalista di PrimaBergamo, precedentemente dell'Eco di Bergamo. Blogger, content editor, esperto di social network. Autore con Evi Crotti e Alberto Magni del libro "L'immagine e l'anima. Donne famose del '900" pubblicato nel 2007. Nello staff comunicazione della Cisl Bergamo. Iscritto all'albo dei giornalisti della Lombardia.